Vai al contenuto
Home » Bonus 2025 per famiglie e studenti: scopri tutte le agevolazioni disponibili!

Bonus 2025 per famiglie e studenti: scopri tutte le agevolazioni disponibili!

Bonus

Anche nel 2025 il Governo ha confermato una serie di incentivi economici per sostenere le famiglie italiane, con un focus particolare sull’istruzione, l’inclusione sociale e il benessere dei figli. Queste misure rappresentano un aiuto concreto per affrontare le spese scolastiche ed extrascolastiche, migliorando la qualità della vita di molte famiglie.

Scopriamo insieme quali sono i principali bonus 2025 e come richiederli! 👇


1️⃣ Bonus 500 euro per spese extrascolastiche

Questo contributo è rivolto ai bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni appartenenti a famiglie con ISEE fino a 15.000 euro. Il bonus, erogato dal Fondo Dote Famiglia, è destinato a coprire le spese per attività ludiche, sportive ed extrascolastiche, come corsi di musica, teatro o sport.

📌 Come richiederlo?
L’iniziativa sarà gestita dalle regioni e dai comuni, quindi è consigliabile consultare il sito del proprio Comune o della Regione di residenza per maggiori dettagli.

🔗 Info ufficiali: Ministero dell’Istruzione e del Merito


2️⃣ Carta del Merito e Carta della Cultura Giovani

Nel 2025, due carte prepagate da 500 euro ciascuna aiuteranno i giovani a investire nella propria formazione e cultura:

  • Carta del Merito → per chi ha conseguito la maturità con 100/100
  • Carta della Cultura Giovani → per tutti i giovani diciottenni con ISEE fino a 35.000 euro

Questi bonus possono essere utilizzati per acquistare libri, ingressi a musei, eventi culturali, corsi di formazione e molto altro.

📌 Come ottenerle?
La richiesta si effettua tramite SPID o CIE sul portale ufficiale del Ministero della Cultura.

🔗 Maggiori dettagli: Ministero della Cultura


3️⃣ Carta “Dedicata a te” (Social Card) 🚍⛽

Questa carta prepagata da 500 euro è destinata alle famiglie con ISEE basso, per coprire spese essenziali come:

✔️ Alimentari
✔️ Trasporti pubblici
✔️ Carburante

📌 Come funziona?
Le famiglie beneficiarie vengono individuate automaticamente dall’INPS e il bonus viene erogato attraverso Poste Italiane.

🔗 Verifica la tua idoneità su: INPS


4️⃣ Assegno Unico per i figli 👨‍👩‍👧‍👦

L’Assegno Unico continua ad essere una delle misure più importanti per il sostegno alla genitorialità. È rivolto alle famiglie con:

🔹 Figli minorenni
🔹 Figli maggiorenni fino a 21 anni (se studenti o disoccupati)

L’importo varia in base all’ISEE e può arrivare fino a 200 euro per figlio.

📌 Come fare domanda?
La richiesta si presenta online sul sito INPS o tramite CAF e Patronati.

🔗 Info e richiesta: INPS – Assegno Unico


5️⃣ Detrazioni per spese scolastiche 🏫📚

Le famiglie possono usufruire di una detrazione fiscale del 19% per le spese scolastiche sostenute per i figli a carico, fino a un massimo di 1.000 euro per figlio.

📌 Quali spese rientrano?
Tasse scolastiche
Acquisto di libri di testo
Mensa scolastica
Gite e attività formative

📌 Come ottenere la detrazione?
Basta conservare le ricevute delle spese effettuate e inserirle nella dichiarazione dei redditi.

🔗 Info dettagliate: Agenzia delle Entrate


Come richiedere i bonus 2025?

Per ciascun bonus è necessario rispettare determinati requisiti ISEE e modalità di richiesta. Ti consigliamo di controllare periodicamente i portali ufficiali e di presentare la domanda entro le scadenze previste.

📢 Non perdere queste opportunità! Segui il nostro blog per aggiornamenti e guida pratica su tutti i bonus disponibili. 💰🔍

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *